
Da anni oramai sentivamo parlare di un robot comandabile a distanza, dal nostro PC o da una postazione remota, e vedere ciò che vede lui. Il robot tanto discusso era Rovio Robot, e ora è finalmente disponibile nei negozi italiani. Abbiamo già visto robot comandati da iDevice, ma completi e efficienti come Rovio Robot mai. Il robot di casa WowWee nasce con un intenti ben precisi: controllare il perimetro della propria casa, o di una seconda abitazione, seguire i movimenti degli animali domestici o dei propri figli, tenere sotto controllo oggetti di valore, o persone anziane, il tutto, è controllabile sul nostro iDevice da qualsiasi parte del mondo ci si trovi.
Rovio Robot utilizza un sistema GPS che gli permette di interagire con lo spazio circostante. E’ dotato di tre ruote motrici che gli permettono di aggirare agilmente gli ostacoli e grazie alla presenza di led è in grado di muoversi anche al buio. Altra eccellente caratteristica del sofisticato robot è che essendo dotato di un microfono e di uno speaker rende possibile la comunicazione a distanza. Una volta che Rovio si scarica, torna autonomamente alla postazione di ricarica, oppure sarà possibile stabilire un’orario o un percorso designato per mandarlo a ricarica quando si desidera. La tecnologia sta veramente realizzando i nostri sogni e le nostre necessità, spero che molti si rendano contro di quanto potrebbe essere utile un robot del genere.
Grazie alla videocamera con risoluzione 640 per 480 pixel montata sul braccio mobile, potremo vedere in diretta streaming le immagini che Rovio sta registrando. Oltre vedere in diretta ciò che accade, se siamo in riunione, o a lezione, o comunque impegnati, possiamo far memorizzare al nostro robot un percorso programmato e Rovio ci invierà alla nostra casella di posta elettronica le foto di ciò che accade intorno a lui. Davvero incredibile.
Ok, una tecnologia sorprendete. Ma come si utilizza? Non avendo avuto la fortuna di provarlo direttamente, mi sono documentato e su un sito americano ho trovato una guida eccellente sul suo utilizzo, della quale vi farò un breve riassunto. Una volta montato Rovio e il relativo dock della batteria, sarà necessario collegarlo alla rete WiFi di casa. Per prima cosa bisogna collegarlo alla porta USB del vostro Mac o PC, poi con il programma che troverete all’interno della confezione dovrete configurare i parametri della rete. Per quanto concerne il suo moviemnto, da quel che ho capito, Rovio necessita di una continua proiezione di luci a infrarossi che dovranno dunque essere presenti in ogni stanza in cui desideriamo farlo muovere. Al momento dell’acquisto ci sarà fornito uno di questi proiettori, gli altri invece dovranno essere acquistati nei negozi, o sul sito ufficilae WowWee. Una volta montato il tutto, potrete controllare il vostro robot come fosse una macchina comandata e vedere ciò che lui vede ovunque voi vi troviate, comodamente sul vostro PC o Mac con qualsiasi browser Web, o su iPhone, iPod o iPad utilizzando l’applicazione Rovio Driver disponibile su App Store al prezzo di 0.79€.
Di seguito abbiamo inserito un video in cui viene mostrato l’incredibile utilizzo di Rovio Robot. Se non lo avete mai visto all’opera, rimarrete a bocca aperta.
Queste sono le sue specifiche tecniche:
Specifiche tecniche del robot Rovio
- Dimensioni: altezza 34,29 cm per una larghezza di 30,48 cm e una lunghezza di 30,48 cm
- Connettività: USB, wi-fi
- E’ dotato di un microfono e di uno speaker per la comunicazione a distanza
- Illuminazione a led
- 3 ruote motrici amortizzate
- Videocamera con risoluzione da 640 per 480 pixel
- Batteria niMH3000 mAh ricaricabile
- Nella confezione troveremo: 1 Rovio Robot, 1 base di ricarica, 1 set di luce infrarossi, 1 batteria, libretto di istruzione e manutenzione
Rovio Robot è disponibile nei negozi o sul sito del produttore a un prezzo che si aggira intorno ai 265€, il prezzo può mutare a seconda del negoziante.
Nessun commento:
Posta un commento