Oggi, dopo le tante domande di tutte le persone che conosco, ho deciso di postare un articolo sui due smartphone più gettonati e chiacchierati di oggi, il Samsung Galaxy e l’iPhone.
Iniziamo col dire che l’iPhone è stato lo smartphone che ha sbaragliato dal mercato tutto quello che esisteva, ovvero tutti quei telefoni pseudo/smartphone pieni di funzioni incredibili ma utilizzate da nessuno perché impossibili da attivare. Primo perché per attivare queste funzioni o dovevi essere un ingegnere informatico o uno smanettone, secondo perché dopo essere riuscito a configurarle non funzionavano. Chiaramente mi riferisco ai vari Nokia Comunicator , n70, Sony Ericson p800 etcc…, mi ricordo che ai tempi spendevo un sacco di soldi per questi terminali e mai nessuno mi soddisfava a pieno.
Se volevo configurare uno smartphone per andare su internet, dovevo smanettare per ore prima di trovare l’esatta configurazione dell’accesso remoto. Anche perché se provavi a chiedere ad un operatore i parametri di configurazione del tuo telefono, ti rispondevano che non ne avevano idea.
Senza contare che appena chiudevo il browser dovevo rifare di nuovo l’accesso remoto, quindi una palla pazzesca. Insomma avevi un terminale pazzesco da 800 o 1 milione di lire pieno di funzioni ma che non servivano a niente. Per non parlare poi delle applicazioni, praticamente non esistevano. E poi lo schermo touch screen da utilizzare con il pennino, praticamente sembravamo tutti degli imbranati quando cercavamo di scrivere su questi device.
Poi venne Microsoft con il suo windows mobile, e tutti wow . Chi è che non sa usare windows? Praticamente tutti , beh praticamente windows mobile aveva ereditato tutti i problemi della versione desktop, quindi era una ciofeca incredibile, addirittura eri costretto ad installare un antivirus sul tuo telefono perché prendeva i virus!!
Arriviamo al 2007 e la Apple mette sul mercato l’iPhone. All’inizio ero molto scettico perché avevo già avuto a che fare con gli altri smartphone e mi avevano sfufato non poco. Beh mi capita tra le mani quest’oggetto, dal design stratosferico e grafica da urlo, fin qui tutto bene. Ma non appena incomincio a smanettare mi accorgo prima di tutto dell’assoluta ed immediata precisione dello schermo touch capacitivo. Riuscivo ad entrare in tutti i menu ed applicazioni con una semplicità incredibile. Sembrava che conoscessi il sistema da sempre era immediato e maledettamente semplice.
Ma non contento decisi di spremerlo per trovare difetti ed allora incominciai a cercare le impostazioni per configurare l’accesso remoto. Con stupore non le trovai, ecco anche questo non va, esco dalle impostazioni ed apro Safari, così tanto per vedere cosa succedeva. Miracolo il telefono mi ha aperto in brevissimo tempo una pagina internet, per l’esattezza era quella della apple. Mi ricordo che rimasi stupito. Non so se qualcuno ha mai provato ad aprire internet dagli smartphone passati, erano assolutamente orrende ed illeggibili. Praticamente l’iPhone era sempre on line, era come avere una adsl nel telefono, quindi non dovevo configurare nulla nessun accesso remoto, bastava appena comprato collegarlo ad iTunes e pensava lui a configurare il tutto. Mi ricordo che dissi tra me e me, questo telefono è vivo, è sempre online. Posso ricevere le mail come se fossero sms, posso navigare su internet quando voglio, ho le mappe, ho un ipod, il meteo sempre aggiornato ed una miriade di app da scaricare. Insomma era davvero stupendo ed in più era facilissimo da usare, immediato anche perché l’interfaccia per usarlo erano le mie dita, che praticamente ho da sempre. Praticamente la rivoluzione era in atto, e fu amore a prima vista.
Ma bando alle ciance e basta sviolinate, l’introduzione era solo per capire quanto ha cambiato la vita questo piccolo gioiello tecnologico, veniamo a noi. Molti mi chiedono cosa mi compro l’iPhone o il Samsung? Naturalmente io rispondo subito l’iPhone e naturalmente dall’altre parte “si ma il samsung ha il bluetooth l’iPhone no eccetera eccetera.
Allora non voglio assolutamente passare per uno di parte anche perché non sono pagato da nessuno, ma sono solo le mie personali considerazioni in base alle mie esperienze personali sul campo, premesso che configuro parecchi smartphone sia per lavoro che ad amici.
Il Samsung è un ottimo telefono, ma non potrà mai essere al livello dell’iPhone per tanti motivi che ora vi spiego.
1 ° Samsung monta Android e non un sistema proprietario come Apple, questo che vuol dire. immaginate un motore di auto che deve essere adattato e montato su decine di corpi vettura e marchi diversi. In ogni macchina avrà sempre un problema diverso e il costruttore adotterà le sue modifiche per sopperire ai difetti e non sempre risolvendoli. Mentre Apple costruisce sia il telaio che il motore, per intenderci come la FERRARI in formula 1, quindi il sistema di cupertino è costruito intorno al suo hardware al fine di ottimizzarlo per dare il massimo.
2° Android, che è il sistema operativo, è una copia venuta male di ios, in più e un sistema operativo assetato di cpu,ram e batteria. Nessuno lo dice ma il Samsung ha una durata della batteria veramente ridicola, infatti molti che ce l’hanno disattivano tutti i servizi soprattutto la connessione dati. Allora mi chiedo io a che serve? In più a differenza dell’iphone non è aggiornabile. Vuol dire che ogni qualvolta esce un nuovo aggiornamento di android voi non potete aggiornarlo, se volete il nuovo sistema dovete cambiare telefono. Cosa che con l’iPhone non esiste, difatti Cupertino rilascia 3 aggiornamenti all’anno e tutti retro compatibili e gratis.
3° L’interfaccia grafica è alquanto complicata e per niente user friendly, per quanto mi riguarda ne ho regalato uno a mia moglie ed ancora oggi si lamenta perché non riesce a fare le cose piu banali, tipo inoltrare una mail o rispondere ad un sms o disattivare rapidamente la connessione dati, perché altrimenti non arriva a fine giornata. Per non parlare del design, che a mio parere è una brutta scopiazzatura del mela fonino e per di più di plastica.
4° Parliamo dello schermo, a parte che è di 4 pollici e questa è l’unica nota positiva, l’amoled mi ha molto deluso, in ogni terminale che lo monta noto che ognuno ha delle dominanze cromatiche diverse che vanno dal blu al giallo o addirittura al verde. Insomma ha un’ottima definizione ma ha dei colori sfalzati, non per niente il retina display del melafonino ha vinto il premio come miglior display per smartphone. Si il Samsung è di 4 pollici ed è davvero bello da vedere ma è davvero scomodo, sembra di avere una mattonella i tasca.
5° Parliamo di prestazioni, ho da poco visto una video recensione tra Samsung Galaxy s II e iphone 4, quindi un dual core contro un single core , 1 gb di ram contro 512mb, beh l’iphone sembrava molto piu reattivo e fluido e piu rapido nell’aprire le pagine web. Parliamo di un telefono che ha il doppio di potenza rispetto all’iphone e nonostante cio’ arranca. Questo perché android è un sistema che deve essere adattato a molti telefoni e spreme il processore, in questo caso erano 2, a differenza di ios che è costruito per ottimizzare solo ed esclusivamente il suo hardware.
6° Ultimo punto, anche perché altrimenti questo articolo diventerebbe lunghissimo e noioso, sono le applicazioni. Secondo me le app per iPhone sono per il 50% il motivo del grande successo. Pensate che ad oggi su app store ci sono se non sbaglio 306.000 circa mentre su android siamo ancora ad 80.000. Pensate che di app esclusivamente per iPad ce sono più di 80.000. Direi che una volta tanto la pubblicità non è falsa, quando lo slogan dell’iphone dice “c’è un app per tutto” direi proprio che è vero, e secondo me questo è un valore aggiunto non indifferente. Tra l’altro gli sviluppatori non sono per niente entusiasti di creare app per android preferendo ios, sia per la facilità di programmazione e soprattutto per i guadagni. Considerate che Apple ha venduto 80 milioni di iPhone dal 2007 a gennaio 2011, quindi mi pare più che logico ch egli sviluppatori vogliano creare app per iphone.
In conclusione il mio consiglio se siete indecisi, è quello di non comprare il Samsung ma di andare decisi sull’iPhone e non ve ne pentirete, al limite se dopo averlo comprato non vi piace per motivi x, appena lo metterete in vendita in meno di un giorno lo venderete tranquillamente, invece il samsung se lo volete vendere sarà davvero difficile a meno che non ci mettete un adesivo apple dietro e lo rifilate a qualcuno che non ne capisce niente.
Nessun commento:
Posta un commento