lunedì 5 dicembre 2011

Tariffe dati per iPad 3G: facciamo il punto nel panorama italiano.

Per godersi al meglio il proprio iPad una delle cose fondamentali da mettere in conto è quella di avere sempre una buona connessione internet. Molti di voi usano prevalentemente il proprio iPad in casa o in ufficio e quindi hanno deciso di prendere la sola versione WiFi perchè sempre coperti da internet. Altri di voi sfruttano la sinergia con il proprio iPhone (sempre se la batteria tiene) usando l’hotspot personale di quest’ultimo, ma tutti quelli che hanno necessità di usare il proprio dispositivo in mobilità devono decisamente concentrarsi sulle versioni 3G.

La versione 3G necessita di una minisim con un piano dati dedicato e se non volete legarvi a un operatore sottoscrivendo un contratto per molti mesi vi consiglio di seguire questo mio articolo con molta attenzione, magari troverete qualcosa che potrà tornarvi utile.

Attualmente quasi tutti gli operatori italiani offrono iPad in vendita con abbonamento oppure con una tariffa dati ricaricabile dedicata. Vediamo insieme quale può adattarsi meglio alle vostre esigenze:

Iniziamo con 3 Italia.

La 3 è da tempo partner Apple e proprio per il tablet della casa di Cupertino offre una tariffa ricaricabile che tanto successo ha riscosso sia nella sua versione per iPhone che in quella per iPad. Parliamo della Superinternet, una tariffa che a solo 5€ ci consente di usufruire di circa 3GB di traffico dati. La tariffa non ha limiti giornalieri e non richiede nessun vincolo particolare.

Consumare i 3GB mensili che ci vengono messi a disposizione è veramente un’impresa faraonica, ma se la vostra “sete” di internet non conosce limiti, sappiate che potrete usufruire di ulteriori 100MB per circa 2€. Generalmente il costo della minisim è di circa 3€ con 3€ di credito e il primo mese di superinternet gratuito.

Attualmente non sono previste promo particolari per chi decide di passare da altro operatore a 3 con la propria sim dati.

Limiti dell’offerta sono la scarsa copertura 3 in molti comuni italiani e la sola connettività 3G (niente GPRS/EDGE).

Passiamo ora a parlare del primo operatore italiano sul mercato sia come tempo di presenza che come numero di utenze. Parliamo di TIM.

TIM diversifica la sua offerta con 2 soluzioni per i nostri iPad: internet 1GB e internet 5GB.

La prima è particolarmente indicata per chi usa il proprio iPad saltuariamente ma non vuole rischiare di trovarsi senza connessione proprio mentre è in viaggio o fuori di casa. Internet 1GB ci consente di usufruire di 1GB di traffico dati per 30 giorni al costo di 9€ mensili. Il traffico fuori solglia viene conteggiato a 50 Cent. a MB, quindi attenzione a non sforare.

L’altra opzione è internet 5GB e a differenza della prima ci consente di usare il nostro iPad in maniera considerevole e di generare molto più traffico dati. Questa tariffa è indicata per tutti quelli che svolgono un lavoro che li porta a stare molto tempo fuori e usano iPad come surrogato di un pc, quindi con mail e notifiche sempre attivi e con tantissime App che richiedono una continua connessione a internet. In questo caso il costo dell’opzione è pari a 19€ per 30 giorni. Il traffico oltre soglia è sempre di 50 Cent. ogni MB scambiato.

Il costo della minisim TIM è pari a 10€ con 10€ di credito incluso. Anche in questo caso l’offerta non prevede nessunissimo vincolo contrattuale e non sono richieste forme particolari di pagamento. In questo momento è previsto il raddoppio delle ricariche per 2 anni (leggete bene i limiti dell’offerta) se decidete di passare a TIM. In questo modo è come se le opzioni che andrete ad attivare, subissero un taglio del 50% sul loro reale costo.

I limiti principali di queste offerte sono il prezzo delle stesse.

ATTENZIONE al periodo di rinnovo mensile. Ci potrebbero essere poche ore in cui non siete coperti dalla promo quindi prestate particolare attenzione alla mezzanotte dell’ultimo giorno.

Passiamo ora a parlare di Vodafone.

Per il gestore rosso le opzioni tariffarie ricaricabili sono andirittura 4: internet smart, internet super, internet top e internet speed

La prima tariffa è molto simile a quella già vista con TIM ma con una sostanziale differenza perchè se è vero che il costo e il volume dati sono pari (9€ per 1GB) è decisamente diversa la velocità di navigazione che con Vodafone è limitata a 1,8 Mbps per il primo GB di traffico dati, e successivamente “tagliata” a 64 Kbps ma senza limiti di tempo.

La seconda tariffa ci consente di usufruire di circa 3GB a 19€ mensili con i primi 3GB a 7,2 Mbps e poi sempre a velocità ridotta a 64Kbps ma senza limiti di tempo.

Stessa procedura anche per la internet top, ma in questo caso usufruiremo di circa 5GB a 29€ mensili con i primi 5GB a 28,8 Mbps e poi sempre a velocità ridotta a 64Kbps ma senza limiti di tempo.

L’ultima tariffa invece è quella più completa ma ovviamente anche quella più costosa. La internet speed ci consente di avere 7GB di traffico dati per 39€ mensili ma in questo caso la velocità di navigazione arriverà a 42,2 Mbps per i primi 7GB e successivamente a 64 Kbps come nelle altre opzioni tariffarie.

ATTENZIONE: attualmente Vodafone non prevede piani tariffari ricaricabili. Tutte le opzioni che vi ho descritto sono dei mini abbonamenti senza vincoli contrattuali (li potrete disdire di mese in mese) e attivabili solo previo pagamento con carta di credito.

Altra cosa da considerare è che Vodafone non dispone di segnale EDGE, quindi o 3G oppure GPRS.

Il pagamento con carta di credito e le limitazioni per il traffico voip (se usate Skype siete fuori copertura tariffaria) oltre ai costi decisamente eccessivi sono i punti negativi di queste promozioni Vodafone.

Attualmente facendo la portabilità del numero avrete la minisim a costo 0 e alcuni pacchetti (non sono riuscito a capire quali) in promo per 1 anno.

Segnalo anche che il sito Vodafone è veramente fatto male e per trovare tariffe o promo dedicate ci si mette troppo tempo.

Passiamo ora a l’unico operatore che non è partner Apple (dovrebbe diventarlo da Gennaio 2012) ma che propone una tariffa adatta al nostro iPad 3G con relativa minisim. Wind.

Tralasciando le opzioni tariffarie a ore perchè non adatte al nostro iPad, l’unica offerta interessante riguarda la promo Super Internet Unlimited che se attivata contestualmente all’acquisto di una nuova sim (o anche portando il numero) ci consentirà di usufruire dell’opzione tariffaria Mega Unlimited. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

L’opzione Mega Unlimited ci offre 10GB di traffico dati per 30 giorni al costo di 20€ mensili che grazie alla promo Super Internet Unlimited diventano 15 per 24 mesi. Uno sconto di 5€ mensili non è poco e i GB offerti sono decisamente parecchi.

Sul sito si parla di attivazione contestuale all’acquisto di una nuova chiavetta Wind, ma vi garantisco che potete usufruire della promo anche portando il numero oppure attivando una nuova utenza.

La minisim Wind ha un costo di 10€ con 5€ di credito incluso.

Punto negativo di questa soluzione è la scarsa copertura sul territorio a livello di segnale 3G, ma se vivete nelle grandi città o siete coperti bene nella vostra zona è una promo da considerare come valida alternativa.

Cito solo per dovere di cronaca gli operatori virtuali come Poste Mobile, MTV Mobile, Fastweb, Coopvoce che offrono qualche tariffa dati interessante.

Postemobile
Postemobile, il primo operatore mobile virtuale italiano per traffico e SIM vendute, propone due offerte alternative per navigare con Apple iPad 2:
l’opzione Mobile 1 Giga offre 1 gigabyte di traffico dati al costo di 9 euro al mese; la tariffa Mobile 7 Giorni offre invece una soglia di 250 megabyte di traffico dati al costo di 3 euro alla settimana (il fuori soglia costa 50 centesimi al megabyte).

CoopVoce
L’offerta Web 1 di CoopVoce propone traffico dati fino ad 1 gigabyte al costo di 8 euro al mese. Per chi invece naviga più assiduamente c’è l’offerta Web 5 di CoopVoce che al costo di 18 euro offre 5 gigabyte dati. Il traffico fuori soglia invece è di 50 centesimi al megabyte.

Fastweb
L’offerta dell’operatore prevede Internet Mobile Maxiflat che al costo di 20 euro al mese (con due euro di sconto se abbinata ad una tariffa casa), offre 10 gigabyte di traffico dati.

Come avete visto le alternative non mancano, anche se la costante di quasi tutti (esclusa 3) gli operatori italiani è il costo decisamente alto delle promo dati.

Impossibile dire quale tariffa è maggiormente indicata oppure consigliata per il vostro iPad, i parametri da considerare sono decisamente tanti (copertura in primis) e quello che può essere valido per me potrebbe non esserlo per molti di voi.

Certamente la Superinternet di 3 è quella con il miglior rapporto qualità/prezzo e sono sicuro che sarà anche quella maggiormente usata da voi, ma mi piacerebbe sapere come la pensate e quale promo consigliereste a un vostro “amico”. Interessante sapere anche se conoscete qualche altra tariffa che per mia mancanza (me ne scuso anticipatamente) ho dimenticato di inserire e che voi ritenete valida.

articolo preso da ipadevice


Nessun commento:

Posta un commento