martedì 22 novembre 2011

iPad 3: sembrerebbe confermato il Retina Display con una doppia fila di luci Oled

Naturalmente stiamo parlando di iPad 3, o comunque di una versione migliorata dell’attuale tablet in commercio. Stando a fonti autorevoli l’iPad 3 sarà un dispositivo a doppia retroilluminazione OLED. Questo nuovo sistema di illuminazione potrebbe risolvere tutti i problemi di retroilluminazione di cui anche il nostro iPad 2 soffriva.


Questo Giovedi, US Patent & Trademark Office, ha pubblicato una nuova domanda di brevetto di Apple, che descrive cambiamenti radicali nel sistema di retroilluminazione.

Secondo il brevetto, il display LCD avrà una o due Organic Light Emitting Diode per la retroilluminazione. Un’ottima trovata per evitare la contaminazione tra l’LCD e la retroilluminazione. Detto a soldoni, questo significa che non ci dovrebbero essere minimamente perdite di luce. Utilizzando una retroilluminazione OLED per il display LCD potrebbe inoltre aumentare la rigidità meccanica del display LCD, permettendo vetri più sottili e quindi un dispositivo più sottile.


La foto inserita sopra mostra il progetto attuale della retroilluminazione di iPad 3. Altra caratteristica positiva è la possibilità di collegare elettronicamente la retroilluminazione OLED con la parte modulante del display LCD, permettendo il passaggio di informazioni trasmesse ai pixel dello schermo LCD anche alle aree della retro-illuminazione, assicurando il massimo della qualità di illuminazione.

Secondo questo brevetto Apple sarebbe intenzionata ad utilizzare questa tipologia di retroilluminazione OLED per il prossimo iPad, iPhone, Cinema Display, MacBook, e ance l’iMac. Il nostro primo assaggio della nuova retroilluminazione di Apple probabilmente avverrà al momento del lancio di iPad 3, sempre previsto per Marzo 2012. Restate collegati su queste pagine per ulteriori aggiornamenti.


articolo preso da iPadevice


Nessun commento:

Posta un commento