giovedì 19 gennaio 2012

Questione di giorni: ultimo aggiornamento da Pod2g per il Jailbreak di iPhone 4S ed iPad 2

Questione di giorni: ultimo aggiornamento da Pod2g per il Jailbreak di iPhone 4S ed iPad 2 [AGGIORNATO X3: Ci siamo quasi] - iSpazio – IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbreak

Apple rilascia iTunes 10.5.3!

Apple rilascia iTunes 10.5.3! - iSpazio – IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbreak

Apple annuncia iBooks 2. Già disponibile per il download in App Store! - iSpazio

Apple annuncia iBooks 2. Già disponibile per il download in App Store! - iSpazio – IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbreak

Apple annuncia l’applicazione di iTunes U all’evento dell’istruzione a New York City! - iSpazio – IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbreak

Apple annuncia l’applicazione di iTunes U all’evento dell’istruzione a New York City! - iSpazio – IL Blog Italiano per le Notizie sull'iPhone e sull'iPod Touch di Apple con recensioni di Applicazioni e Giochi App Store e Guide al Jailbreak

Messaggi di Whatsapp a pagamento? Assolutamente no!

Circola in questi giorni un messaggio, tramite Whatsapp o tramite mail, che vuole informare gli utenti sulla possibilità che i messaggi inviati tramite la diffusissima applicazione stiano per diventare a pagamento.
Nel messaggio si invitano gli utenti ad inoltrare il testo a dieci contatti per fare in modo che l’invio resti gratuito. Circola poi una seconda mail secondo cui Whatsapp chiuda i battenti dal 28 gennaio a causa dell’alto numero di utenti quindi viene richiesto di avvisare tutti i contatti, pena la cancellazione dell’account e una penale di 25 euro per riattivarlo.



Si tratta chiaramente di notizie fasulle e prive di ogni fondamento. Inoltre come si può notare la scritta ‘Wathsup’ non è corretta e questo non dipende dalla ‘traduzione volante dall’inglese’. Anche se sembrerà banale ripeterlo, l’invito è quello di non dare credito alle informazioni che circolano senza alcuna corrispondenza e di attenersi alle comunicazioni ufficiali divulgate dalla casa sviluppatrice. Si tratta di una di quelle stupide catene che nascono dalla mente di qualcuno. Ci sembrava anche superfluo riportarlo e chiarire la faccenda ma l’alto numero di segnalazioni ci ha spinto a scrivere questo articolo per cui: Ignorate il messaggio e non spaventatevi per la notizia.. è falsa.
Quindi finitela di inoltrare questi messaggi perchè non sono altro che catene del piffero.