lunedì 19 settembre 2011

Valeo Park4U: …e con l’iPhone parcheggiamo la nostra auto

Anche se la tecnologia all’interno delle automobili avanza, aiutandoci nei parcheggi grazie a sensori o videocamere, alcuni trovano sempre alcune difficoltà nell’eseguire questa operazione. In nostro aiuto arriva un nuovo pilota…l’iPhone.



 Ecco il simpatico video che mostra Valeo all’opera:

http://www.youtube.com/watch?v=nZP8xaV3lCM&feature=player_embedded

Il sistema sfrutta la tecnologia dell’Assited Parking, ed è compatibile attualmente solo su Volkswagen Touran, Sharan, Audi A6 e A7 e Seat Alhambra. Presto, però, sarà esteso ad altri 38 modelli di auto.
Mi immagino a quello che potrebbe succedere a Palermo, già le persone non sanno parcheggiare normalmente figurati con l'iPhone.

venerdì 16 settembre 2011

Megaplex: due proiettori dedicati a dispositivi iOS da Epson

Epson ha da poco presentato 2 interessanti proiettori portatili per dispositivi iOS che potrebbero tornare molto utili in diversi ambiti e a diverse tipologie di persone. Entrambi i modelli si chiamano Megaplex e possono essere usati con iPad, iPod Touch e naturalmente iPhone.



 La particolarità di questi proiettori è che essendo costruiti con materiali leggeri e di qualità sono facilmente trasportabili oltre a rappresentare una soluzione completa per diverse modalità d’impiego quali l’ambito domestico o per delle riunioni sul posto di lavoro. I due proiettori riescono a riprodurre video, foto, e presentazioni direttamente dal nostro dispositivo iOS che grazie al dock integrato troverà facilmente posto sopra il proiettore. Completano la dotazione tecnica 2 altoparlanti stereo da 10 Watt per riprodurre anche l’audio dei nostri filmati. Epson dichiara che i Megaplex riusciranno a proiettare le immagini con una profondità di 12 volte maggiore rispetto a una TV da 40″ e che potranno essere usati anche con altri dispositivi grazie agli ingressi HDMI, VGA, o USB.


Come detto precedentemente i modelli disponibili sono 2: il primo è il MG-850HD che oltre a essere il più costoso (800$) consente di riprodurre filmati HD da 720p a 2800 Lumen, mentre il secondo è il più “economico” (700$) MG-50 che differisce dal primo solo per la mancanza della risoluzione 720p e per un numero di Lumen leggermente inferiore (2200).
I Megaplex dovrebbero essere disponibili entro la fine di Settembre, anche se per ulteriori informazioni vi rimando sul sito Epson.



E se le batterie del futuro fossero in GEL, più leggere e ad altissime prestazioni.

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds, ha spianato la strada che conduce a dispositivi più piccoli, più leggeri e più economici. L’invenzione è di quelle che cambieranno il mondo della tecnologia: una batteria che va a gelatina di litio. Non siete rimasti colpiti?? Sbagliate! Provate a pensare ai vantaggi che si possono avere da una batteria che può avere una qualsiasi forma e si può quindi adattare alle più disparate richieste di design.





La tecnica utilizzata dai ricercatori consiste nel sostituire la soluzione elettrolita con un gel di polimeri. Il sistema consentirebbe di creare batterie più sicure, leggere e di minori dimensioni. Le batterie tradizionali sono degli involucri rigidi e sigillati, pieni di un liquido infiammabile che contiene litio. Hanno il difetto di essere costose, ma anche potenzialmente pericolose. Per evitare corto circuiti gli elettrodi devono essere mantenuti distanti con elementi di separazione. Le nuove batterie gelatinose sviluppate dagli scienziati di Leeds rimuovono anche questo problema.


Il Professore Ian Ward sostiene:
Il polimero gelatinoso ha un aspetto simile a quello di una patina sottile, ma contiene circa il 70% del materiale elettrolitico e viene prodotto con le stesse metodologie con le quali si produce una gelatina: si aggiunge tanta acqua calda. In questo caso si tratta di un polimero e di un mix elettrolitico. Una volta raffreddato, si forma una massa solida ma malleabile.

Il suo collega Peter Bruce aggiunge che:
Le batterie convenzionali usano elettroliti basati su liquidi organici. Sono questi quelli che possono prendere fuoco. Sostituendo il liquido organico con la gelatina, si aumenta considerevolmente il livello di sicurezza della batteria.

Vi ricordiamo che Apple è stata una delle prime società a utilizzare le batterie ai polimeri di litio, con una densità energetica superiore a quella offerta dalle controparti al nichel ma soprattutto per motivi di sicurezza e per la possibilità di poter essere ricaricate in qualsiasi momento, senza dover rispettare il ciclo completo di carica o esaurimento necessario per mantenere alte le prestazioni delle batterie al nichel.

Anche in questo caso, Apple, prenderà in mano la situazione proponendo nuove ed interessanti soluzioni per aumentare la durata energetica dei suoi dispositivi? Staremo a vedere ma sicuramente Apple, come ormai ci ha abituato, se affidabili utilizzerà questa nuova tecnologia.





New York Times: la presentazione dell’iPhone 5 avverrà entro due settimane e le recenti custodie potrebbero essere autentiche

Molti Rumors e poche certezze per questo atteso iPhone 5. Anche l’autorevole New York Times ha pubblicato questa sera un articolo riguardante il prossimo melafonino Apple.



Il giornalista in questione, Nick Bilton, ha dichiarato che il terminale verrà presentato entro due settimane e ha inoltre affermato che le sue fonti sono più che affidabili in quanto interne alla Apple stessa.

Come se non bastasse sembra aver saputo qualcosa anche per quanto riguarda forma e caratteristiche del device.
le immagini delle custodie viste in rete in questi ultimi giorni potrebbero essere autentiche o comunque far immaginare una forma che potrebbe non discostare molto dal reale dispositivo


Ed ha inoltre aggiunto:
il dispositivo avrà probabilmente una fotocamera da 8 megapixel
Come sempre, in assenza di notizie ufficiali, vi invitiamo a prendere queste parole come semplici Rumors.

giovedì 15 settembre 2011

Volete leggere le vostre riviste e quotidiani preferiti?

Ecco un BLOG molto interessante dove potere scaricare le vostre riviste e quotidiani preferiti.

http://edicola-virtuale-1.blogspot.com/2011/07/jack-agosto-2011.html

Buona lettura a tutti





Con Windows 8, Microsoft punterà ad una piattaforma globale per PC e Mobile

Si vociferava già da un pezzo e la stessa Microsoft aveva annunciato che stava lavorando ad una piattaforma fondata sulla stretta interazione tra PC e dispositivi mobili. In una conferenza tenutasi la scorsa settimana con gli sviluppatori, l’azienda di Redmond ha offerto qualche dettaglio in più sul prossimo sistema operativo il cui sviluppo è ormai iniziato da qualche mese.




 Le specifiche e le caratteristiche principali sono state illustrate alla conferenza per gli sviluppatori tenuta da Steven Sinofsky, Direttore della Divisione Windows di Microsoft, ed è stata rilasciata anche la prima beta per permettere ai developers di cominciare lo sviluppo di applicazioni per il nuovo sistema operativo.
Il prossimo OS di casa Microsoft sarà prevalentemente incentrato sul sistema touch, ormai di larghissima diffusione e prenderà spunto dal sistema mobile, presentando la famosa interfaccia Metro UI. Non è una novità è vero, però con Windows 8 tutto sarà pensato in prima linea per funzionare attraverso l’intuitivo tocco delle dita. Microsoft punta molto su questo in quanto rappresenta il principale e primo mezzo che mette in comune i computer e i dispositivi mobili, che oggi più che mai stanno togliendo tanti di quei compiti prima svolti esclusivamente dai PC.

A Redmond immaginano un sistema operativo in grado di supportare qualsiasi ambientazione hardware, che presenti sempre la stessa interfaccia utente e che risulti dunque semplice da utilizzare per qualsiasi utente, che si ritroverà lo stesso sistema sia di fronte a un cellulare che di fronte al proprio computer. Questa storia sicuramente non è nuova, la concorrente per eccellenza Apple ha subito visto in questa stretta interazione cellulare-computer un grosso mezzo per poter aumentare la propria diffusione multipiattaforma e ha subito portato avanti la propria idea lanciando Mac OS Lion, che prende davvero tanto del parallelo sistema mobile iOS, e puntando tantissimo su un dispositivo “di transizione” tra smartphone e computer: l’iPad.
Sulla stessa lunghezza d’onda di Apple, Microsoft introdurrà anche uno store per i propri utenti, attraverso cui potranno essere scaricate applicazioni direttamente da PC.

Redmond come Cupertino porterà dunque l’universo smartphone su PC, contribuendo alla rivoluzione funzionale attualmente in corso e puntando sempre più sul fattore mobilità. I nuovi PC saranno infatti sempre più piccoli e portatili, prendendo ispirazione dai tablet attualmente in commercio, e saranno supportati da tastiera e mouse. Dunque sarà il touchscreen a fare da padrone piuttosto che le “vecchie” periferiche esterne. Il progetto è ambizioso e arriverà dove Cupertino si è addentrata solo “sporgendo la testa” con il lancio dell’iPad. Microsoft proporrà potenti dispositivi portatili ma con funzione desktop (PC) dotati di interfaccia touchscreen.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=1v38LZ0lLQ4

A differenza di Apple, potrà puntare molto sulla sua larga diffusione che, nonostante la recente crescita esponenziale dell’azienda Californiana, resta comunque il suo principale punto di forza.
L’idea di un sistema unico tra dispositivi mobili e fissi è sicuramente vincente, la crescita spropositata del mercato smartphone e l’alto indice di gradimento rende questa scelta necessaria ed intelligente. Microsoft si adatta alla rivoluzione in atto, iniziata da Apple, che porterà, con molta probabilità, alla graduale scomparsa dei tanto amati computer nel giro di pochi anni.
Ricominciano i tempi duri per Cupertino che dovrà fronteggiare l’ingresso in questo campo di Microsoft. Senza dubbio molto farà l’esperienza acquisita in campo dalle due società e che adesso è indubbiamente a favore della mela morsicata. La società di Redmond sarà comunque una brutta gatta da pelare.
Voi cosa ne pensate?



martedì 13 settembre 2011

FINALMENTE UN APPLE STORE STORE IN SICILIA


L’Apple Store di Catania sarà quasi certamente il primo Apple Store 2.0 d’Europa, il secondo nel mondo dopo quello di Glendale. Dovrebbe quindi esserci più spazio per i Genius, una rinnovata veste estetica e dovrebbe presentare il progetto StartUp, attraverso il quale i nuovi utenti Apple vengono seguiti ed assistiti nelle procedure iniziali e nel passaggio a Mac.


Lo Store verrà aperto nel nuovissimo centro commerciale “Centro Sicilia”, inaugurato lo scorso 10 giugno e situato in contrada La Tenutella, uscita S. Giorgio della Tangenziale Ovest di Catania. Nonostante non sia stato ancora comunicato da Apple in via ufficiale, abbiamo saputo in esclusiva della data di apertura che, come detto, è prevista per il 24 settembre.
Come sempre Palermo non viene presa in considerazione per l'apertura di grandi centri, chissà come mai, pero' una cosa è certa i catanesi imprenditorialmente sono avanti anni luce rispetto ai palermitani!!!! 

lunedì 12 settembre 2011

....e se il nuovo iPhone fosse veramente così?

Non so se sitratta di fake o qualcos'altro ma di sicuro il video realizzato è di grande effetto, per quanto concerne le features del nuovo melafonino,che si ammirano nel video, sono di grande effetto. Di sicuro pero' la linea è molto accattivante e devo dire che se è così mi piace molto.


iPhone 5 concept

Benvenuti






Benvenuti nel mio BLOG. Ci tengo a precisare che ho creato questo blog per tutti i miei amici che mi chiedono sempre informazioni sul mondo della tecnologia, quindi benvenuti a tutti e spero che magari confrontandoci possiamo apprendere qualche informazione in più.